Ponte termico infissi: Risoluzione del problema
Abbatti le dispersioni termiche e migliora l’efficienza energetica della tua abitazione, elimina il ponte termico.
Le fonti di calore, per propria natura, tendono a spostarsi da aree più calde ad aree più fredde e con temperature più basse, le conseguenze sono:
- Bollette più alte e nocività dell’ambiente.
Infatti, i principali responsabili dei problemi di umidità della casa e della formazione di condensa, muffa e batteri, sono proprio i ponti termici.
Da ciò, capiamo che, comprendere se la casa presenta ponti termici imponenti è indispensabile per mettere in atto interventi che riescono a ridurli significativamente.
Cos’è un ponte termico?
Il ponte termico è esattamente il punto in cui, in un’abitazione, il calore si disperde più rapidamente, passando da un’ambiente più caldo ad uno più freddo.
In poche parole, il ponte termico crea una vera e propria corsia che favorisce la dispersione di calore dall’interno all’esterno della casa.
Nel caso di nuove costruzioni, i ponti termici possono essere evitati tramite una corretta progettazione. Se invece il problema è già presente, bisogna intervenire tempestivamente per correggere le criticità esistenti.
Quali sono le conseguenze del ponte termico?
- Notevole dispersione energetica con conseguente aumento delle bollette;
- Formazione di condensa e umidità che, se non risolte, possono sfociare in muffa.
Quindi, trovare subito una risoluzione del problema è fondamentale sia per l’aspetto salutare, sia per l’aspetto economico.
Come correggere un ponte termico?
Come abbiamo già letto, i ponti termici sono, quindi, i punti critici di un edificio in cui si disperde il calore. Una volta identificato il ponte termico, è necessario intervenire, interrompendo la conseguenza di problemi negativi.
I ponti termici possono essere risolti con:
- Interventi di coibentazione;
- Tecnica dell’insufflaggio di materiale isolante.
Bisogna sottolineare che, non è possibile eliminare del tutto i ponti termici, ma sicuramente possono essere portati nei limiti accettabili.
Ovviamente, i ponti termici non sono presenti solo nelle pareti, ma forse, e, soprattutto, nel foro finestra.
Si possono prevenire i ponti termici?
Assolutamente sì. La maggior parte dei ponti termici si crea lungo il perimetro degli infissi, quindi, è palese che la qualità dei serramenti e la professionalità dell’installazione siano fondamentali per correggerli.
Se si tratta della sostituzione infissi dovrai accertarti di scegliere dei professionisti esperti, capaci di seguire anche una posa in opera a regola d’arte.
Infissi in pvc: il massimo dell’efficienza energetica
Gli infissi in pvc sono infissi di altissima qualità ed è una delle soluzioni ideali per correggere il ponte termico. Oltre alla scelta degli infissi in pvc, bisogna fare totale attenzione agli altri elementi fondamentali di un infisso che lo rendono una perfetta barriera isolante necessario per eliminare il problema del ponte termico.
Affidati ai professionisti del settore
Il giunto è un punto delicato in cui è semplice la formazione di muffa e condensa, conseguente ad una posa in opera scorretta dell’infisso.
Esistono tre fasi principali per una posa in opera corretta:
- Posizionamento: atto relativo alla realizzazione del taglio termico sul davanzale;
- Fissaggio: stabilità assicurata con sicurezza antieffrazione e resistenza nel tempo;
- Sigillatura: fase che avviene attraverso nastri e schiume apposite.
Conclusione
In conclusione, abbiamo capito che i ponti termici si formano in assenza di un buon isolamento termico. Individuare i ponti termici è fondamentale per correggerli ed ottenere un risparmio energetico, tenendo lontani anche fenomeni pericolosi per la salute come muffa e condensa.
Acquistando i nostri infissi in pvc, oltra alle elevate prestazioni termiche, potrai usufruire del bonus barriere architettoniche del 75%, riconosciuto anche come sconto immediato in fattura.

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO